• Home
  • Gianni Bertini
    • Mostre Personali
    • Mostre Collettive
    • Bertini nei musei
    • Articoli e libri illustrati
    • Bibliografia
    • Monografie
  • Opere
    • Inizi figurativi
    • MAC
    • I Gridi
    • Nucleare
    • Informale
    • Mec-Art
    • Abbaco
    • Sintesi
    • Ombre
    • La Retroguardia
    • Guerra del Golfo
    • Pittura digitale
    • Monocromi
  • Antologia Critica
    • Presentazione di Pierre Restany
    • Salve Gianni
    • La Mec-Art
    • Manifesto Contro lo stile, Milano settembre 1957
    • Luisa Castellini intervista Gianni Bertini
    • “Lyrisme et abstraction” – Pierre Restany
  • Autentica opere
  • Statuto
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Gianni Bertini
    • Mostre Personali
    • Mostre Collettive
    • Bertini nei musei
    • Articoli e libri illustrati
    • Bibliografia
    • Monografie
  • Opere
    • Inizi figurativi
    • MAC
    • I Gridi
    • Nucleare
    • Informale
    • Mec-Art
    • Abbaco
    • Sintesi
    • Ombre
    • La Retroguardia
    • Guerra del Golfo
    • Pittura digitale
    • Monocromi
  • Antologia Critica
    • Presentazione di Pierre Restany
    • Salve Gianni
    • La Mec-Art
    • Manifesto Contro lo stile, Milano settembre 1957
    • Luisa Castellini intervista Gianni Bertini
    • “Lyrisme et abstraction” – Pierre Restany
  • Autentica opere
  • Statuto
  • News
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Colossi Arte – Brescia 17/11 > 17/01 2013
Galerie Trigano – Paris 28/03 > 11/05 2013
Gianni Bertini e la Mec-Art, Libreria Derbylius Milano

Colossi Arte – Brescia 17/11 > 17/01 2013

Novembre 21, 2013 Scritto da Associazione Gianni Bertini

Colossi Arte Contemporanea, corsia del Gambero 12, Brescia

17 NOVEMBRE 2012 – 17 GENNAIO 2013

Con la mostra Macchine del tempo vogliamo rendere omaggio, a più di un anno dalla sua scomparsa, a Gianni Bertini presentando una completa panoramica della sua ricerca che si nutre di una grande varietà di esperienze artistiche, mantenendo uno stile personale e inconfondibile.
Interpreta con grande coerenza mezzo secolo d’arte: nei primi anni ‘50 sonda la natura fisica della tela con le sue indagini astratte sulla linea e il movimento aderendo al Mac (Movimento arte concreta) per poi accostarsi all’esperienza informale approcciandosi al Movimento Arte Nucleare con Baj e Dangelo nel 1951 e creando, negli anni ‘50-’60, un gesto informale estremamente personale, ispirato al mondo tecnologico e al dinamismo meccanico futurista.
Negli anni ‘60-‘70 il suo percorso artistico sfocia nella scoperta della Mec Art (arte meccanica), una tecnica che consiste nel riporto fotografico su tela emulsionata di parti di manifesti o riviste ma sempre coerente e integrata con i tratti informali. Il suo interesse precipuo rimane costante: raccontare la contemporaneità con opere che leggono e interpretano il tempo.

News
bertini, brescia, exposition, expositions, gallery, gianni, mostra
Galerie Trigano – Paris 28/03 > 11/05 2013
Gianni Bertini e la Mec-Art, Libreria Derbylius Milano

Associazione Gianni Bertini