• Home
  • Gianni Bertini
    • Mostre Personali
    • Mostre Collettive
    • Bertini nei musei
    • Articoli e libri illustrati
    • Bibliografia
    • Monografie
  • Opere
    • Inizi figurativi
    • MAC
    • I Gridi
    • Nucleare
    • Informale
    • Mec-Art
    • Abbaco
    • Sintesi
    • Ombre
    • La Retroguardia
    • Guerra del Golfo
    • Pittura digitale
    • Monocromi
  • Antologia Critica
    • Presentazione di Pierre Restany
    • Salve Gianni
    • La Mec-Art
    • Manifesto Contro lo stile, Milano settembre 1957
    • Luisa Castellini intervista Gianni Bertini
    • “Lyrisme et abstraction” – Pierre Restany
  • Autentica opere
  • Statuto
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Gianni Bertini
    • Mostre Personali
    • Mostre Collettive
    • Bertini nei musei
    • Articoli e libri illustrati
    • Bibliografia
    • Monografie
  • Opere
    • Inizi figurativi
    • MAC
    • I Gridi
    • Nucleare
    • Informale
    • Mec-Art
    • Abbaco
    • Sintesi
    • Ombre
    • La Retroguardia
    • Guerra del Golfo
    • Pittura digitale
    • Monocromi
  • Antologia Critica
    • Presentazione di Pierre Restany
    • Salve Gianni
    • La Mec-Art
    • Manifesto Contro lo stile, Milano settembre 1957
    • Luisa Castellini intervista Gianni Bertini
    • “Lyrisme et abstraction” – Pierre Restany
  • Autentica opere
  • Statuto
  • News
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Galleria Consadori – Baratella Bertini Spadari – dal 24/5/16 al 25/6/2016
Galleria Elleni, Bergamo – 16/05 > 14/06 2015
ITALIA POP – L’arte negli anni del boom. Fondazione Magnani Rocca – 10/9 > 11/12 2016

Galleria Consadori – Baratella Bertini Spadari – dal 24/5/16 al 25/6/2016

Luglio 4, 2016 Scritto da Associazione Gianni Bertini

Si inaugura, il giorno 24 maggio 2016Invito-240516-1575x787
dalle ore 18.30 alla Galleria Anna Maria Consadori Via Brera, 2 Milano la mostra :

BARATELLA BERTINI SPADARI
Opere 1968-1976

che presenta tre protagonisti dell’arte italiana degli anni Sessanta e Settanta.
In mostra saranno esposte, tra le altre, le opere: L’internazionale delle genti
(Paolo Baratella), Il raggio della morte (Gianni Bertini), Underground
(Giangiacomo Spadari), Sotto l’ombrellone (Bertini), presentate da Walter
Guadagnini.

Tra i maggiori studiosi della Pop italiana ed internazionale, Guadagnini scrive a
proposito di questi autori e del clima culturale che rappresentano:

” Molto diversi tra loro nelle scelte stilistiche, i tre autori presenti nella mostra
odierna sono accomunati proprio da un medesimo atteggiamento di
appropriazione dell’immagine di massa, funzionale alla contestazione dei
meccanismi sociali che sovrintendono alla sua nascita e alla sua diffusione”.

La mostra è dunque l’occasione per vedere e conoscere un capitolo importante
della pittura italiana della seconda metà del Novecento, sul quale oggi stanno
tornando a accendersi i riflettori della critica e del mercato.

“…individualmente, ecco apparire le figure, le storie, i personaggi, l’ironia, la
passione, tutto ciò che è dentro queste opere, e più ancora dentro i loro autori;
immagini e dipinti che sono il racconto di una stagione, di un paese e della sua
cultura. “

La mostra prosegue fino al 25 giugno 2016
ORARI DI APERTURA
martedi – sabato
10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00

News
Galleria Elleni, Bergamo – 16/05 > 14/06 2015
ITALIA POP – L’arte negli anni del boom. Fondazione Magnani Rocca – 10/9 > 11/12 2016

Associazione Gianni Bertini