• Home
  • Gianni Bertini
    • Mostre Personali
    • Mostre Collettive
    • Bertini nei musei
    • Articoli e libri illustrati
    • Bibliografia
    • Monografie
  • Opere
    • Inizi figurativi
    • MAC
    • I Gridi
    • Nucleare
    • Informale
    • Mec-Art
    • Abbaco
    • Sintesi
    • Ombre
    • La Retroguardia
    • Guerra del Golfo
    • Pittura digitale
    • Monocromi
  • Antologia Critica
    • Presentazione di Pierre Restany
    • Salve Gianni
    • La Mec-Art
    • Manifesto Contro lo stile, Milano settembre 1957
    • Luisa Castellini intervista Gianni Bertini
    • “Lyrisme et abstraction” – Pierre Restany
  • Autentica opere
  • Statuto
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Gianni Bertini
    • Mostre Personali
    • Mostre Collettive
    • Bertini nei musei
    • Articoli e libri illustrati
    • Bibliografia
    • Monografie
  • Opere
    • Inizi figurativi
    • MAC
    • I Gridi
    • Nucleare
    • Informale
    • Mec-Art
    • Abbaco
    • Sintesi
    • Ombre
    • La Retroguardia
    • Guerra del Golfo
    • Pittura digitale
    • Monocromi
  • Antologia Critica
    • Presentazione di Pierre Restany
    • Salve Gianni
    • La Mec-Art
    • Manifesto Contro lo stile, Milano settembre 1957
    • Luisa Castellini intervista Gianni Bertini
    • “Lyrisme et abstraction” – Pierre Restany
  • Autentica opere
  • Statuto
  • News
  • Contatti
  • Home

Scritti da Thierry Bertini

Biennale di Venezia 2024

Biennale di Venezia 2024

Gianni Bertini MAR – DOM20/04 > 30/0911.00 – 19.00 La Toile de Penelope (1959), un collage tessile realizzato in collaborazione con la moglie Licia Monesi, rappresenta un allontanamento, forse influenzato da Alberto Burri, dallo stile abituale di Bertini. L’opera fa parte di Espaces imaginaires, una serie di dipinti informali che va dal 1953 al 1960. […]

PROSEGUI LA LETTURA

Gianni Bertini – Identikit 100

Gianni Bertini – Identikit 100

100 opere per 100 anni: Frittelli arte contemporanea, nel centenario della nascita, presenta la mostra Gianni Bertini. Identikit 100, dal 2 dicembre 2022 al 10 febbraio 2023, che ripercorre le tappe fondamentali della sua ricerca artistica, restituendo la pluralità delle sperimentazioni e l’esuberanza della personalità di un artista che, nella sua lunga vita, ha strenuamente […]

PROSEGUI LA LETTURA

GIANNI BERTINI MEC-ART Display

GIANNI BERTINI MEC-ART Display

FONDAZIONE MUDIMA 11 – 30 NOVEMBRE 2022 Inaugurazione 10 novembre 2022 ore 18 Nel centenario della nascita di Gianni Bertini, la Fondazione Mudima omaggia l’artista con una mostra singolare che si concentra su lavori inediti, appartenenti al ciclo della Mec-Art: tendenza artistica nata a Parigi all’inizio degli anni Sessanta, di cui Bertini è protagonista con […]

PROSEGUI LA LETTURA

Miart 2022 – Gianni Bertini e ...

Miart 2022 –  Gianni Bertini e Abbaco: Arte e Guerra a Miart – Milano 1-3 Aprile 2022

Con ABBACO, ciclo condotto dalla metà degli anni 70, Bertini torna alla pittura riuscendo ugualmente a non interrompere la ricerca Mec Art. Protagonisti dunque sfondi pittorici di matrice novecentista (se non quattrocentesca) e in aderenza al disagio sociale degli anni 70 a creare nello spettatore una visione distonica e disturbante, in grado di indurre una […]

PROSEGUI LA LETTURA

CATALOGO RAGIONATO GIANNI BERTINI

E’ con grande piacere che l’Associazione Gianni Bertini in collaborazione con l’Archivio Frittelli presenta la prossima uscita del Catalogo Ragionato edito da Electa. E’ già iniziata la pre-vendita del catalogo con deadline fine ottobre c.a. Brochure_Gianni_Bertini_Catalogo_Ragionato_IT_FR_EN https://www.electa.it/novita/catalogo-bertini/

PROSEGUI LA LETTURA

ArtParis – Galerie Michel Girau...

ArtParis – Galerie Michel Giraud

Galerie Michel Giraud

PROSEGUI LA LETTURA

Milano Pop – Dal 3 Aprile al 29...

Milano Pop – Dal 3 Aprile al 29 Maggio 2019 – Palazzo Lombardia, Milano

  Una grande mostra ripercorre l’indimenticabile stagione della Pop Art a Milano. È stata la grande rivoluzione creativa degli anni Sessanta, il movimento artistico che più di ogni altro ha segnato la storia del contemporaneo. All’effervescente stagione della Pop Art, la corrente che ha cambiato le sorti della pittura italiana, lo Spazio Espositivo di Palazzo […]

PROSEGUI LA LETTURA

Expo Lambertinade, Galerie Antoine Vi...

Expo Lambertinade, Galerie Antoine Villeneuve Paris – du 23 mai au 29 juin 2019
PROSEGUI LA LETTURA

Art Paris Art Fair 2018

Art Paris Art Fair 2018

GALERIE MICHEL GIRAUD , Paris/Luxembourg The place to be this spring in Paris for modern and contemporary art  From April 5 to 8, 2018, Art Paris Art Fair will bring together 140 galleries from some twenty different countries at the Grand Palais. Diversity and discovery are the key words of this leading Springtime event for […]

PROSEGUI LA LETTURA

Museo Fico – 100% Italia, Cent’...

Museo Fico – 100% Italia, Cent’anni di capolavori

100%Italia è una mostra dedicata agli ultimi cento anni di arte italiana, dall’inizio del Novecento ai giorni nostri. Con un percorso storico esaustivo, il progetto è l’occasione per evidenziare il ruolo preminente dell’arte italiana, che ha saputo segnare profondamente la creatività europea e quella mondiale. Ogni anno e ogni decennio sono stati contraddistinti da forti […]

PROSEGUI LA LETTURA

CAMERA POP. La fotografia nella Pop A...

CAMERA POP. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co.

La mostra CAMERA POP. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co. ripercorre la storia della trasformazione del documento fotografico in opera d’arte, giunta al culmine negli anni ’60. Dal 21 settembre al 13 gennaio a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia saranno esposte oltre 150 opere tra quadri, fotografie, collages, grafiche, che […]

PROSEGUI LA LETTURA

RoccaTre di Torino, mostra personale ...

RoccaTre di Torino, mostra personale “Gianni Bertini. Il Tempo”
PROSEGUI LA LETTURA

Arte Fiera 2017: Gianni Bertini ̵...

Arte Fiera 2017: Gianni Bertini – Le mec du Mec art.
PROSEGUI LA LETTURA

Associazione Gianni Bertini